Adobe Illustrator è il miglior programma di disegno vettoriale disponibile sul mercato. Così tanti gli strumenti e le funzionalità che una recensione per parlarne è ben poca cosa. Urge una prova sul campo. Ma tieni presente che Adobe Illustrator richiede impegno: per sfruttarlo in modo adeguato occorre applicarsi e studiarlo attentamente.
Se scrivo "grafica vettoriale" a cosa pensi? A immagini che non si sgranano, certo, ma che programma ti viene in mente? Adobe Illustrator, probabilmente. L?applicazione di disegno professionale per eccellenza scelta da web designer, illustratori e architetti in tutto il mondo, si arricchisce di strumenti sempre più avanzati per un più confortevole ambiente di lavoro e tempi più rapidi di produzione.
Adobe Illustrator è un programma di grafica sofisticato, dalle infinite potenzialità, ma molto complesso se a prenderlo in mano è un utente inesperto. Nonostante conosca bene suo cugino Photoshop e non sia del tutto estranea al web design, anch?io ho stentato a entrarci in confidenza. Tuttavia devo ammettere che disegnare con Adobe Illustrator è rapido e intuitivo. In pochi click fai diventare concrete le tue idee creative.
L?invenzione ingegnosa dei punti di ancoraggio rende semplice e flessibile la modifica dei tratti. Grazie agli strumenti di pittura e di regolazione dinamica del colore di Adobe Illustrator, poi, risparmi tempo e ti diverti a sperimentare ogni combinazione possibile. Se invece inizi a sperimentare con gli effetti 3D e i filtri, tieni presente che non sei di fronte a un?operazione veloce: il processo direndering si prende i suoi tempi e mette alla prova le risorse di sistema (per questo è consigliabile una RAM abbondante).
Per facilitare la presa in mano del programma, Adobe Illustrator contiene diversi template per creare siti, menu di DVD, biglietti, locandine e così via. Se vuoi iniziare il tuo tirocinio con il programma in modo poco impegnativo, puoi partire modificando uno di essi. L?area di lavoro di Adobe Illustrator è di un?ergonomia ammirevole, completamente personalizzabile e completamente trasformata nella nuova versione CS6: così come in Photoshop puoi di volta in volta attivare solo le biblioteche di colori e pennelli che usi di più e impostare le combinazioni di tasti a te più congeniali.
E poi ci sono gli strumenti della palette. Simili a quelli di Photoshop, ma ottimizzati accuratamente per il disegno vettoriale. Sono tanti e così versatili che mi riesce difficile sintetizzarli: matite, penne, pinzette. Se provi Adobe Illustrator ti rendi conto di quanto disegnare diventi straordinariamente naturale. E di quanto più facilmente ed esattamente tutto ciò che hai in testa si componga davanti ai tuoi occhi.
Ultime migliorie- Nuovo motore Mercury, più rapido e stabile
- Creazione di pattern
- Nuovo ricalco delle immagini
- Nuova interfaccia efficiente e flessibile
- Miglioramento del Controllo sfocatura
- Aree di lavoro con stanze
Per motivi legali il link di download rimanda al sito dell'autore dove occorre registrarsi per scaricare la versione di prova del programma. Per le medesime ragioni non è più possibile scaricare versioni precedenti di questo programma.
Ultimo aggiornamento: 28/08/12
Pro- Palette di strumenti innovativi
- Modifica per punti di ancoraggio
- Nuova interfaccia ergonomica e personalizzabile
- Regolazione dinamica del colore
- Nuovo motore Mercury
- Complesso per i meno esperti
- Impegna molta RAM per il rendering
- Costo elevato della licenza
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire