
AmpliTube è un amp simulator e multieffetto per chitarra e basso. È un prodotto tutto italiano, che da anni è al vertice del mercato nella categoria del software per chitarristi. Ed è una leadership meritatissima.
Storicamente, AmpliTube e Guitar Rig sono testa a testa nelle preferenze dei musicisti. Il primo è più leggero, offre una serie di effetti in formato stomp box (ma anche post-effects rack) ed è particolarmente convincente a livello di overdrive e distorsori. Il secondo conta su un numero più elevato di strumenti (amplificatori, cabinet, microfoni) e un impressionante parterre di effetti in formato rack, combinabili liberamente.
L'affidabilità dei due prodotti, invece, è alla pari. AmpliTube include 160 tra testate, casse e pedali, a cui puoi aggiungere altri pacchetti, tra cui AmpliTube Jimi Hendrix, AmpliTube Metal, AmpliTube Fender e Ampeg SVT, un'emulazione minuziosissima della storica linea di testate e casse Ampeg, il simbolo supremo del basso rock. Grazie al Custom Shop, quindi, pian piano puoi espandere la tua palette di suoni.
Il sound modeling di AmpliTube è di prima qualità e la grande stabilità del programma lo rende perfetto anche da usare live, specialmente se accoppiato con i controller hardware della IK Multimedia o con qualunque altro controller MIDI. Grazie alla possibilità non solo di scegliere i due microfoni con cui amplificare il tuo cabinet, ma anche di posizionarli in asse, fuori asse, lontani o vicini al cono, la gamma di suoni è enorme.
Questo è molto utile soprattutto in fase di registrazione, per far sì che anche nel mix più affollato la tua chitarra o il tuo basso si sentano come si deve. Aggiungo una nota personale: trovo che i suoni distorti di AmpliTube siano leggermente superiori a quelli di Guitar Rig. In particolare, l'emulazione della sensibilità alla dinamica del tocco è migliore, e somiglia di più alla reazione che ha un amplificatore valvolare, che incrementa la saturazione proporzionalmente alla forza con cui suoni, restituendo così una distorsione proporzionalmente sempre più marcata.
AmpliTube è quindi un capolavoro del sound modeling, ed un fedele emulatore di suoni "classici" della storia della musica. Funziona come applicazione standalone o come plugin VST e RTAS, ed ha un'interfaccia entusiasmante. Se sei un chitarrista o un bassista, non puoi non provarlo. Accoppiato ad un sequencer, per esempio Ableton Live, è il meglio che un musicista possa chiedere.
Per scaricare la demo, devi prima registrarti sul sito della IK Multimedia. Dopodiché dalla pagina di Amplitube cliccando su Download (finestra Buy Now, a sinistra) potrai scaricare il programma.
NotePer motivi che non dipendono da Softonic, per eseguire il download gratuito verrai reindirizzato sul sito dell'autore del programma, che richiede una registrazione gratuita.
Per effettuarla, clicca su Download (nel riquadro Buy now, a sinistra) e segui le istruzioni.
Il file di setup di Amplitube installerà anche QuickTime e IK Multimedia Authorization Manager.
- Tanti ampli, cabinet ed effetti professionali
- Notevoli possibilità di routing del segnale
- Espandibile con altri ottimi emulatori
- Bellissima interfaccia
- Molto stabile
- Nessun contro degno di nota
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire